Il Concordato Preventivo Biennale è un “accordo” con il Fisco che permette, per un biennio, di pagare le tasse non in base agli effettivi guadagni bensì sulla base di quanto preventivatodall’Agenzia delle Entrate, favorendo così l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi.
👉🏼 Possono accedervi i contribuenti che applicano gli ISA e gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che aderiscono al regime forfettario.
I criteri di accesso sono principalmente tre:
✅ assenza di debiti fiscali di rilevante entità nei confronti dell’Erario;
✅ regolare presentazione della dichiarazione dei redditi;
✅ assenza di condanne per reati fiscali, societari o di riciclaggio/autoriciclaggio.
⚠️ Si può aderire alla proposta di Concordato entro il 31 ottobre 2024 ovvero entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2023.
❗️ La reale convenienza dell’accettazione della proposta di CPB dipende da numerosi fattori e l’analisi va elaborata caso per caso.